PROFILO BIOGRAFICO
L’Artista
1894 – 23 marzo. Nasce ad Innsbruck. Subito dopo, in seguito ai moti anti-italiani, la famiglia Baldessari lascia Innsbruck. A Rovereto (allora austriaca) il padre acquista il Caffè Accademia, che diventa in breve centro d’italianità e d’irredentismo.
1904/1908 – Negli anni dell’adolescenza roveretana, il professore di disegno Luigi Comel vede i suoi disegni e convince il padre a iscriverlo all’Accademia di Belle Arti di Venezia dove ha come maestri Guglielmo Ciardi, per la pittura, ed Emanuele Brugnoli, per l’incisione.
1914 – Si diploma. Vince il Premio Scala dell’Accademia, per il paesaggio. Aderisce al Futurismo e realizza i primi quadri sperimentali studiando i “maestri”: Carrà e soprattutto Boccioni.
[…]